Il Moscato di Trani è un vino dolce ottenuto da uva Moscato Bianco che cresce sui pendii soleggiati della costa pugliese. Questa denominazione d’origine controllata è stata istituita nel settembre 1974 e comprende territori nelle province di Bari, Foggia e Barletta‑Andria‑Trani.
Già nel Medioevo le botti di Moscato partivano dal porto di Trani verso Venezia e altre città. Le cronache ricordano che i veneziani esportavano questo nettare intorno all’anno 1000 e un decreto di Roberto d’Angiò del XIV secolo ne disciplinava il commercio.
Il disciplinare prevede versioni “dolce naturale” e “liquoroso”: entrambe presentano un colore dorato intenso, profumi di frutta candita e un gusto pieno e vellutato. Il Moscato di Trani si abbina perfettamente a pasticceria secca, formaggi erborinati e dessert al cucchiaio.
Oggi questo vino rappresenta una piccola ma preziosa produzione che testimonia la lunga tradizione enologica della Costa Sveva.
di Luca Bianchi
0 Commenti