
A pochi passi dal centro di Bari si trova un’oasi verde inaspettata: il Giardino Botanico dell’Università, un luogo dedicato alla conservazione e alla divulgazione della flora mediterranea.
Nel giardino sono raccolte centinaia di specie vegetali, dai cactus e succulente alle piante aromatiche, passando per alberi e arbusti tipici della macchia. I visitatori possono passeggiare tra aiuole tematiche, serre e collezioni di piante officinali, imparando a riconoscere le specie che abitano il Mediterraneo. Gli itinerari didattici e i laboratori aperti alle scuole promuovono la sensibilizzazione sull’ambiente e sulla biodiversità.
Il Giardino Botanico di Bari fa parte del sistema di aree naturali protette della Puglia e collabora con riserve e parchi regionali per la salvaguardia delle piante rare. È il luogo ideale per trascorrere qualche ora immersi nella natura senza allontanarsi dalla città.
di Laura Greco
0 Commenti